Skip to main content

Le luminarie pugliesi hanno una storia radicata nel nostro territorio. Da secoli sono parte integrante della tradizione pugliese e sono riconosciute per la loro bellezza in tutto il mondo. Le luminarie sono disegnate e costruite dai maestri paratori artigiani che, con passione, adornano le strade delle città in onore dei festeggiamenti per il santo patrono.

La nascita delle luminarie

A partire da 1600 fino al 1900, l’Italia ha conosciuto una nascita di feste di paese che coinvolgeva tutti gli strati della popolazione.

In origine erano utilizzate delle torce con tele colorate e successivamente dei piccoli vasi contenenti olio per lampade. Successivamente si passò alla costruzione delle “parature“, con dei pali in legno e archi, a cui erano appesi bicchieri di vetro contenenti l’olio e uno stoppino per l’accensione.

Con il passare degli anni per l’illuminazione, si usarono lampade ad olio in terracotta, inserite in cilindretti di carta bianca, rossa e verde. 

Alla fine dell’Ottocento si passa dalla lampada a carburo alla corrente elettrica, dalle lampadine ad incandescenza, bianche o con il vetro colorato, fino alla luce dei led, innovazione e tradizione famosa in tutto il mondo che ha trasformato le luminarie in vere e proprie architetture di luce, adatte non solo ai festeggiamenti religiosi, ma anche ad eventi celebrativi di ogni tipo. 

Il significato delle luminarie

Il termine luminaria, dal latino lumen, significa letteralmente “oggetto che diffonde luce”, ma in un’accezione più ampia serve anche ad indicare la “festa del lumi”. Le luci in origine erano utilizzate per scaldare le notti, per rendere la casa più accogliente e calorosa. La luce della candela riveste significati profondi e proprio da questo, sono nate le luminarie pugliesi e non solo.

Luminarie per matrimoni

Luminarie e matrimoni rappresentano un connubio perfetto da diversi anni. L’atmosfera luminosa della piazza in festa è stata reinterpretata in un nuovo ambito, regalando vere emozioni
Maestri del settore, sono i Fratelli Parisi, importante azienda salentina. Grazie all’esperienza pluriennale nel settore, sono riusciti a coniugare la scenografia delle luminarie alle richieste degli sposi, creando atmosfere secondo i loro desideri ed esigenze, sottolineando i momento salienti della cerimonia. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *