Skip to main content

Quella di sposarsi all’aria aperta, in riva al mare e con i piedi nella sabbia è una tendenza in costante crescita. Una scelta di libertà, apparentemente molto semplice ma la cui organizzazione, affinché la cerimonia sia perfetta, necessità dell’intervento di professionisti del settore, come i consulenti de Il matrimonio in Puglia. Sì, perché per rendere magico il giorno più bello nella vita di una coppia, non bisogna lasciare nulla al caso. Un ruolo fondamentale, infatti, è dato dalle decorazioni da matrimonio in spiaggia, ossia tutto quello che può riguardare l’abbellimento di sedie per invitati, l’altare predisposto a due passi dal bagnasciuga, il bouquet e il tavolo da buffet. Per non parlare poi degli abiti da indossare e l’oggettistica da abbinare.

L’altare nelle decorazioni da matrimonio in spiaggia.

In questo mondo, affascinante e a volte sconosciuto, le decorazioni assumono un ruolo fondamentale. Il primo pensiero è rivolto proprio all’altare. Se da un lato è preferibile che domini il colore bianco, non è però necessario che la struttura abbia la stessa tonalità. Anzi, sarebbe preferibile un bel legno decorato con drappeggi bianchi e archi floreali. I meno vicini alla tradizione, invece, possono optare per un tendone bianco al posto dello stesso altare, ma questa è un’alternativa moderna meno richiesta.

Le sedute per amici e parenti.

Meglio che sia la semplicità a farla da padrone. Le decorazioni da matrimonio in spiaggia devono riguardare anche le sedie, perché, come anticipato, nulla può essere lasciato al caso.
Quelle ideali saranno quasi ‘domestiche’, bianche o tendenti al marroncino, per richiamare il colore della sabbia. Si possono adornare in maniere differenti, con delle composizioni di fiori sugli schienali, con grandi fiocchi o con delle piccole collanine di conchiglie adagiate sui lati. Insomma, è preferibile che il tema centrale sia sempre quello del mare.

Decorazioni da matrimonio in spiaggia al tramonto.

In molti scelgono di sposarsi nel momento della giornata più romantico: il tramonto. Vedere il sole inabissarsi all’orizzonte è un evento quotidiano ma che lascia emozionati sempre alla stessa maniera. A maggior ragione se il primo bacio degli sposi avviene proprio con quello sfondo rossastro tipico calar della notte. Come rendere ancora più suggestivo questo momento? La prima scelta potrebbe essere quella di illuminare il cammino degli sposi con delle lanterne o delle candele, che possono rendere più luminoso anche l’altare, se poste intorno allo stesso. Mentre tra gli invitati, ai loro piedi e sulla sabbia, una serie di cuscini bianchi lasciati (quasi) a caso, renderebbero la cerimonia più rilassante e informale.

Il ricevimento.

Anche il tavolo vuole la sua parte. Per i festeggiamenti all’aria aperta il buffet è un dettaglio che non può mancare, così come le decorazioni da matrimonio in spiaggia sulle tavolate. Elegante un tovagliato bianco, addobbato con fiocchi e petali di rosa sparsi senza un criterio logico. Se ci si trova sotto una struttura in legno, un ambiente illuminato da file di semplici lampadine renderà ancora più magica l’atmosfera del matrimonio.

Per seguire i consigli dei nostri consulenti, volti a organizzare un matrimonio indimenticabile, dai un’occhiata al portale Il matrimonio in Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *