La scelta dell’abito da sposo di sicuro è meno impegnativa rispetto a quella per l’abito da sposa. Si sa che il giorno delle nozze la protagonista assoluta sarà la sposa. Tuttavia non bisogna dimenticare che anche l’uomo dovrà essere perfetto e impeccabile.
Noi de ilmatrimonioinpuglia.it vogliamo aiutarti ad individuare alcuni elementi fondamentali da considerare nella scelta del perfetto abito da sposo.
1. Lo stile
L’abito deve rispecchiare la tua personalità e ovviamente quella della tua dolce metà affinché tutto quel giorno possa essere unico e seguire lo stesso filo conduttore. Lo stile del matrimonio sarà un importante indicatore nella scelta dell’abito: matrimonio tradizionale, contemporaneo, country-chic orienteranno la tua scelta.
2. Il modello
Tra i dress code possibili ce ne sono quattro tra cui verterà la tua scelta: tight e mezzo tight, smoking o abito a tre pezzi. Il tight presenta una giacca a coda, con pantalone scuro e gilet monopetto. Il mezzo tight, a differenza del tight, presenta una giacca senza coda, arrotondata sul davanti e dritta sul retro. Lo smooking è il classico per le cerimonie serali, sempre accompagnato da un papillon in seta. L’abito a tre pezzi resta la scelta preferita dagli sposi che preferiscono uno stile contemporaneo e include giacca, pantaloni dello stesso tessuto e gilet da abbinare tono su tono o a contrasto.
3. Gli accessori
Tra gli accessori utilizzati per impreziosire l’abito da sposo, noi ti consigliamo scarpe nere, in pelle e ben lucidate. Inoltre non potrà mancare la cravatta o il papillon, così come pochette e boutonnière. Infine per completare il look da sposo, non potranno mancare i gemelli. La camicia quindi dovrà essere personalizzata, con polsini francesi e senza bottoni con due apposite asole create per far passare e fissare i gemelli.
4. Il tessuto
È opportuno scegliere il tessuto dell’abito in base alla stagione in cui sarà celebrato il ricevimento. Per i mesi invernali è bene optare per materiali pesanti, come ad esempio lana e seta. In primavera ed estate potrai scegliere un tessuto misto lana e seta, più leggero e traspirante.
5. Il colore
Per i matrimoni e le cerimonie, le opzioni più gettonate sono principalmente tre: blu, grigio e nero. Il tutto dipenderà dalla carnagione, al colore degli occhi senza dimenticare che tutto dovrà essere abbinato allo stile della cerimonia, concordato dagli sposi.
[…] la scelta dell’abito, si passa alla scelta delle scarpe, tenendo conto della tipologia di cerimonia e lo stile […]