Skip to main content

Sta prendendo sempre più piede una nuova tendenza in tema di matrimoni, quella di celebrare i riti civili nelle sale ricevimenti. Cioè negli stessi luoghi in cui si festeggerà l’unione dei due sposi. In sostanza, una maniera per unire l’utile al dilettevole e rendere per chiunque più leggera una giornata da dedicare all’amore.

Ancora oggi, infatti, spesso ci si affida alle ‘aule’ del Comune di residenza, per chi sceglie il matrimonio civile. In alternativa, i riti celebrati in chiesa richiedono necessariamente il successivo spostamento di tutti gli invitati nella location indicata dagli sposi per festeggiare le nozze.

A volte ci si trova di fronte alla necessità di percorrere anche molti chilometri in auto per raggiungere la sala ricevimenti. Più raramente, anche a causa della diversa provenienza regionale di marito e moglie, si organizzano dei pullman per arrivare tutti insieme nella sala ricevimenti. Si tratta di soluzioni inevitabilmente più scomode e comunque obbligate per poter restare in compagnia.

Il rito civile nelle sale ricevimenti accontenta gli invitati.

Oggi, invece, con la possibilità di decidere di celebrare l’unione tra due persone in posti alternativi al Comune, quali una spiaggia o qualsiasi altra location, molti sposi preferiscono ridurre i tempi scegliendo un unico luogo per la celebrazione e i festeggiamenti. Nasce anche da queste motivazioni l’idea di scegliere il rito civile nelle sale ricevimenti. Una soluzione pratica e che permette a chiunque di essere puntuale e non incorrere in rischi di eventuali ritardi. Al massimo, come consuetudine vuole, saranno gli sposi ad allontanarsi temporaneamente nel periodo che intercorre tra la celebrazione e i festeggiamenti per andare a scattare qualche foto ricordo in luoghi più suggestivi.

Niente di più, perché nel frattempo gli invitati, in attesa del ritorno della coppia, potranno svagarsi (sempre senza ulteriori spostamenti) iniziando a rifocillarsi con l’aperitivo che apre o il pranzo o la cena. Oltre ad essere più pratico, il rito civile nelle sale ricevimenti è anche meno stancante, soprattutto per quei parenti un po’ più in là con gli anni che inevitabilmente accusano prima di altri l’affaticamento per la lunga giornata passata fuori casa.

Se anche tu hai bisogno di una consulenza per il tuo matrimonio, affidati agli esperti de Il matrimonio in Puglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *