Skip to main content

Di Molfetta Frantoiani, una garanzia della nostra terra dal 1950, la passione del loro lavoro che si trasmette nella produzione dell’olio.

L’arte olearia è risaputa sia un must della nostra regione, l’azienda Di Molfetta Frantoiani raccoglie a mano e lavora le olive prese direttamente dai loro terreni

Alcune curiosità…

Come Di Molfetta Frantoiani lavora le olive?
Appena raccolte le portano subito al frantoio dove, una volta pulite, vengono spremute a freddo entro 24 ore. Appena ottenuto l’olio viene subito confezionato.

Come conservare correttamente l’olio?
Di Molfetta Frantoiani conserva l’olio in un ambiente fresco, asciutto e privo di umidità, lontano da fonti di calore. Il contenitore è estremamente importante, non deve passare luce così da non alterare aromi e sapori.

La Bruschetteria olì olà

L’esperienza maturata nel tempo ha premesso di ampliarsi sempre più creando una nuova realtà nel nostro territorio. La bruschetteria olì olà ha permesso all’olio di incontrare il pane, andando a descrivere la cultura gastronomica della regione. Il tutto impreziosito da altri elementi tipici della cucina pugliese, creando nuovi abbinamenti, dai più classici ai più moderni.

Come Di Molfetta Frantoiani ha deciso di coniugare il gusto alla bellezza estetica?

Attraverso la creazione di bomboniere dal packaging originale ed accattivante. La linea presenta degli orcetti dal design tipico della tradizione pugliese. Orcetti creati direttamente da artisti pugliesi che, in base alle richieste, possono essere personalizzate sia per quanto riguarda i colori sia per quanto riguarda la forma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *