La Puglia, la terra del gusto, del sole e dell’ottimo cibo. Cosa c’è di meglio che deliziare gli invitati al nostro matrimonio con una bomboniera che porti in tavola un pò di autenticità pugliese?
La bomboniera è un cadeau importante. Un omaggio a chi ha partecipato alla nostra festa con gioia.
La ricerca è sicuramente ardua, ma noi de ilmatrimonioinpuglia.it vi proponiamo alcune idee a cui non potrete assolutamente rinunciare.
Olio Carlucci – Puglia Spirits: un’unica famiglia, la stessa filosofia per dei prodotti che potranno conquistare i vostri invitati.
GAUDEAMUS è l’olio d’eccellenza dell’azienda OLIO CARLUCCI e significa “facciamo festa”, si perché ogni goccia che arriva a tavola porta con sé i profumi, i colori e i sapori della Puglia, e ne fa racconto. Perché non regalarlo agli invitati delle tue nozze per omaggiarli della loro presenza? Corona il tuo sogno d’amore con Olio Carlucci.
I prodotti di Puglia Spirits, contenuti in una confezione originale, rappresentano una bomboniera enogastronomica d’eccellenza se selezionati con cura.
Caiaffa Vini Biologici: vitigno, suolo, e mano dell’uomo: ecco i tre agenti della filosofia “tutto si tiene”, che poi è anche il senso del vino quale materia viva e sensibile, una materia che, come l’uomo, è sempre in costante – e naturale! – trasformazione. Caiaffa Vini Biologici è senz’altro sinonimo di qualità ed eccellenza tutte pugliesi. Un regalo perfetto con cui omaggiare i tuoi invitati e conquistarli nel giorno più bello della tua vita. Un modo per farsi ricordare in maniera esclusiva con le eccellenze del nostro territorio.
Dolci Promesse La Faldacchea: la Faldacchea è il dolce di mandorla che affonda le sue radici nella tradizione pugliese. Nasce all’inizio del Novecento nella cucina della foresteria del soppresso Monastero delle Clarisse di Cassano. Rispetto ai tradizionali dolci di mandorle, essa richiede un processo di preparazione completamente diverso. La Faldacchea, infatti, rimane umida e morbida, non dura e secca come la gran parte della pasticceria di mandorle diffusa in Italia.
Ciò si deve al fatto che non viene cotta in forno, bensì al fuoco, elemento che conferisce all’impasto una cremosità inarrivabile. Nel tempo la faldacchea ha acquisito la definizione di “dolce della sposa” , perché la tradizione vuole che venga regalato come bomboniera, un dolce pensiero con cui gli sposi omaggiano gli invitati alla propria cerimonia nuziale. Alla classica farcitura all’amarena, Dolci Promesse ha aggiunto una ricca varietà di gusti alternativi, moderni e attuali, in una costante ricerca della perfezione e della bellezza assoluta. Continuando ad utilizzare gli stessi ingredienti naturali della ricetta originale, a partire dalle mandorle rigorosamente pugliesi, Dolci Promesse ha nel 2012 lanciato una rivisitazione della faldacchea in chiave moderna, affiancando al tradizionale ripieno all’amarena tanti sapori diversi, tutti da scoprire.