Skip to main content

Prima di tutto è importante sottolineare come la cucina e i prodotti pugliesi, siano rinomati in tutto il mondo. Specialmente se si parla di qualità e bontà.

Il territorio pugliese ci offre una vasta gamma di prodotti d’eccellenza e di ricca tradizione culinaria: dall’olio ai prodotti caseari.

Negli ultimi anni, con il boom del turismo in Puglia, questi prodotti sono stati i più richiesti dai turisti. Molte aziende agricole del territorio sono state costrette a reinventarsi per stare al passo alle molteplici richieste.

La scelta degli sposi, in particolare, ricade sempre più spesso sulle bomboniere gastronomiche, ritenute certamente utili e di gusto.
Avendo possibilità molto spesso di personalizzarne il packaging, si riesce a rimanere in tema e in linea con lo stile del Wedding.

Se non sai a chi rivolgerti per la scelta della tua bomboniera gastronomica, Ilmatrimonioinpuglia.it ti consiglia alcune delle migliori aziende:

Bomboliera di Azienda Agricola Dott. Simone – Bisceglie

Sita in Bisceglie, l’Azienda Agricola Dott. Simone è un’ azienda storica del nostro territorio. Restaurata nel 2012, il frantoio produce olio di qualità utilizzando olive esclusivamente del territorio pugliese. La loro lavorazione avviene nell’arco di 24 ore dall’avvenuta raccolta.
Bomboliera di Azienda Agricola Dott. Simone, vi delizia anche con una gamma di olio aromatizzati in quattro gusti: basilico, limone, peperoncino e rosmarino.
Affinché la vostra bomboniera sia unica, avrete anche la possibilità di personalizzarla con packaging  diversi secondo le esigenze degli sposi.

Grotte De Angelis – Andria

L’azienda agricola di Nicola Liso, nasce da una generazione di olivicoltori, producendo olio rigorosamente dall’ulivo di varietà Coratina.
Grotte De Angelis, propone orci di terracotta prodotti rigorosamente a mano da ceramisti esperti. Piccoli gioielli che racchiudono i sapori pugliesi. Nicola, offre ai suoi sposi la possibilità di personalizzazione completa del packaging.
Grotte De Angelis, vi offre anche una novità: hai la possibilità di regalare ai tuoi invitati un bonsai di ulivo in miniatura, anch’esso in ceramica lavorata a mano.

Frantoio Oleario Bitontino – Bitonto

Il Frantoio Oleario Bitontino nasce a Bitonto nel 1915  da Francesco Minenna. Persecutore della produzione di olio a Bitonto, ha tramandato la sua passione e dedizione per 4 generazioni. Grazie alla produzione di olio extra vergine di alta qualità, il tasso di acidità è molto basso.
Per gli sposi che scelgono le bomboniere gastronomiche di Frantoio Oleario Bitontino, Nicola propone confezioni tradizionali nei formati da 5l, 750gr. e 250 gr.

Per non parlare delle confezioni Luxury composte da orci in ceramica da 500 cl personalizzabili.

Frantoio Oleario Fazio Vincenzo – Bitetto

Azienda a conduzione familiare nata nell’800, Frantoio Oleario Fazio Vincenzo è un insieme di tradizione, amore, passione e famiglia.
Vincenzo Fazio, coltiva e porta con sé la tradizione tramandata da generazioni, con l’aiuto dei figli.
Gianni: appassionato e innamorato dell’azienda di famiglia;                        Raffaella: con il suo amore, la sua dote artistica, e la creatività cura le richieste dei clienti con dedizione e meticolosità.
Oleario Fazio Vincenzo, propone come bomboniera gastronomica, una vasta gamma di orci eleganti e originali, rigorosamente dipinti a mano, dando anche la possibilità di personalizzarli in ogni minimo dettaglio.

Di Molfetta Frantoiani – Bisceglie

Frantoio Di Molfetta, nasce dalla passione della cultura gastronomica pugliese della famiglia Di Molfetta, un insieme di fantasia, innovazione, passione e qualità.
Olio rigorosamente prodotto dalla molitura delle olive di varietà Coratina,  Ogliarola (o cima) e olio Extra vergine di oliva intenso.                                        È inoltre un olio ricco di note piccanti ma allo stesso tempo considerato “delicato” e leggero. In altre parole: 100% italiano.
Con il connubio tra la fantasia, creatività e qualità dell’olio extravergine di oliva è nata la bomboniera gastronomica.
Gli orcetti di argilla lavorata a mano di Di Molfetta Frantoiani, racchiudono tradizione e design. Vasta scelta tra oli aromatici e diverse fantasie del packaging.

Olio 24 Karati – Corato

Olio 24 karati, azienda creata dalla dedizione di Luigi Bucci situata a Corato, produce olio extravergine d’oliva.
Protagonista indiscussa di Olio 24 karati è l’oliva coratina, si distingue  per il suo sapore amaro e piccante, in contrasto con le sue sfumature fruttate.
Le bomboniere gastronomiche di Olio 24 karati, sono un vero e proprio gioiello come il prodotto che contengono.                                                        Eleganti e raffinate bottiglie in vetro trasparente dalla forma quadrangolare.

Frantoio Cirulli – Andria

Frantoio Cirulli sito in Andria è una realtà attiva da 70 anni. Connubio tra la tradizione di Giuseppe e l’innovazione dei figli Nicola e Raffaele.
L’ olio extravergine d’oliva di Frantoio Cirulli ha un gusto piccante, con una nota amara e fruttata, tipico dell’oliva coratina.
Per racchiudere il loro olio extravergine d’oliva, Frantoio Cirulli ha scelto una bomboniera gastronomica di grande design, con la sua forma singolare capace di racchiudere eleganze e qualità.

Oleificio Giovanni Petruzzi – Fasano

In conclusione, ilmatrimonioinpuglia.it consiglia Oleificio Giovanni Petruzzi situato a Fasano. L’azienda vanta un’esperienza storica, tramandata da padre in figlio, ancora oggi in grado di intrecciare tradizione e innovazione.
L’olio di Oleificio Giovanni Petruzzi è un olio estratto a freddo da olive del territorio, affinché riesca a mantenere le proprietà nutritive e organolettiche invariate.
Giovanni Petruzzi, ha deciso di ideare degli orcetti in ceramica per donare l’oro verde ai vostri invitati.
Le bomboniere gastronomiche di Oleificio Giovanni Petruzzi sono personalizzabili, ideate per renderle uniche in base alle esigenze e ai gusti degli sposi.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *