La Puglia vanta una tradizione artigianale e sartoriale da secoli. Le creazioni sartoriali made in Puglia sono interamente prodotte a mano e la lavorazione viene effettuata con i migliori prodotti. Il settore del wedding vanta maggiormente la presenza di artigiani, soprattutto per la realizzazione di abiti. Ma anche i dettagli sono fondamentali. Bracciali, guanti, velo, cuscini per le fedi e tutti gli accessori sono utili per rendere migliore il giorno delle vostre nozze. Rosaria Coscia è artigiana del settore e con Il Tocco di Minerva è pronta a rendere speciale il vostro matrimonio. Abbiamo intervistato Rosaria per saperne di più.
1) Rosaria , Il Tocco di Minerva è un’azienda del tutto unica sul territorio per il wedding. Com’è nata l’idea di creare questo brand?
L’idea nasce da un’esigenza, quella di chi ha riconosciuto in me un talento nel creare accessori. I primi accessori sono stati personalizzati per un abito che ho indossato per una cerimonia e ho ricevuto non solo apprezzamenti ma anche richieste per realizzare prodotti fatti a mano e personalizzabili per abiti da cerimonia. Dunque, il tutto è nato per gioco. Con grande passione, ogni giorno dopo tante ore di studio, di sera mi rilassavo creando accessori unici, diversi, ma soprattutto personalizzati. Ho sempre cercato di creare prodotti nuovi che si abbinassero ai vestiti. I miei accessori rendevano le donne Minerva uniche nel loro stile. Con il tempo, poi, le richieste sono aumentante, così come cresceva in me il desiderio irrefrenabile di creare un brand tutto mio, ma soprattutto un luogo all’interno del quale esporre le mie creazioni, che ormai erano molto richieste.
2) La tua è una storia generazionale. Da chi hai ereditato la passione per la sartoria?
Io mi definisco figlia d’arte. Mia madre è magliaia, mia zia è sarta e ho un’altra zia molto creativa. Per cui da piccola ho sempre passato il tempo tra macchine da cucire, aghi, gomitoli di lana o cotone e poi vedendo sempre mia madre sferruzzare, ho imparato anche l’arte manuale del lavoro a maglia. Ho sicuramente ancora tanto da imparare, ma la passione mi spinge sempre ad affrontare imprese impossibili. Sin da piccola ho sempre avuto la fortuna di indossare abiti unici il lana o tessuto, ideati dalla mia mamma o da mia zia. Oggi invece, vive la stessa fortuna, la mia piccola Giorgia di 5 anni.
3) Il tuo brand rappresenta a pieno il prodotto made in Italy. Qual è il segreto del vostro successo?
Uno dei tanti consigli di mio nonno quando era in vita era. “Realizza ogni singolo prodotto in modo attento e impeccabile, crea con la stessa passione ogni singolo accessorio per tutti i tuoi clienti come se fosse per te!” È questo uno dei segreti del nostro successo! Se poi ci aggiungiamo qualità nella scelta della materia prima, personalizzazione, unicità e diversità, allora entriamo nell’anima pura dell’artigianato!
4) Matrimoni 2024: quali sono le tendenze per questa stagione?
C’è un forte ritorno della perla e io uso la perla Swarovski e, su richiesta, la perla di fiume. Non amo il sintetico, quindi preferisco utilizzare materie di prima di qualità e per questo definisco i miei prodotti e il mio brand medio-alti. Solo il meglio per le mie spose! Seguo le tendenze, ma amo ascoltare le mie spose o clienti ed in base alla loro personalità realizzo prodotti che tengono conto delle loro caratteristiche fisiche: ad esempio, ad una sposa che ha il collo slanciato, suggerisco orecchini grandi. Per chi invece, come me, ha un collo normale e orecchie piccole orecchìni dalla grandezza più discreta, giocando di proporzioni. “Ad ognuno il suo!” dico sempre! In tal modo, non risultiamo eccessive ed evitiamo di fare scelte sbagliate.
6) Cosa pensi della nostra Puglia?
Penso che siamo davvero fortunati a vivere in questa terra meravigliosa che ci regala l’ emozione di poterla vivere. Racchiude fonti inestimabili di ispirazione e un forte senso di famiglia. È l’amore che muove le cose e il mondo! Molto spesso l’ambiente è fonte di ispirazione per le mie creazioni: sia la scelta di forme, come i fiori, ma anche per la combinazione di colori dei miei accessori. Spesso la mia pausa pranzo è sulla Murgia. Con mio marito e la mia piccola Giorgia scappiamo verso la nostra bellissima borgata, Quasano (frazione di Toritto) e mi piace perdermi tra i mandorleti e uliveti. È il mio modo di staccare, ma soprattutto di rilassarmi e trarre ispirazione per le mie prossime idee creative. Per non parlare del mare, inestimabile valore e, per fortuna, lo vivo a due passi da me. Posso dire di essere orgogliosamente Pugliese e di avere la fortuna di vivere qui a Toritto, in provincia di Bari.
5) Che consiglio di stile daresti ad una sposa?
Di seguire un proprio e personale stile e di essere se stessa anche e soprattutto quel giorno. Non serve esagerare e trasformarsi. Non è importante seguire prototipi di stile ma è importante riconoscere il proprio e rispettarlo. Il mondo è bello perché è vario! Quel giorno dobbiamo essere uniche ma mai eccessive . Si è apprezzate anche nella semplicità.
6) Qual è il prodotto più richiesto de Il tocco di Minerva?
Il più richiesto e il più venduto on line sono gli orecchini. Il modello più venduto è realizzato con cristalli , uno dei materiali più utilizzati per le mie donne Minerva. È un modello a lobo, il così detto “bottone a lobo”. Data la forma contenuta, la sua comodità/versatilità e leggerezza, lo definisco un passepartout, un accessorio che ogni donna dovrebbe avere nel cassetto. È una mia creazione! Prima ho abbozzato il disegno e scelto la materia prima e poi ho dato vita all’orecchino stesso con le mie mani. Con lo stesso metodo ho realizzato tantissimi altri accessori moda firmati IL TOCCO DI MINERVA. L’orecchino in questione si chiama foglia, perché ha l’aspetto di una foglia. Ecco cosa intendevo quando dicevo che l’elemento naturale per me è fonte d’ispirazione!
7) Un sogno che hai realizzato di cui ne vai fiera e uno che è ancora nel cassetto?
Aver aperto con le mie forze un laboratorio con show-room tutto mio a Toritto da 8 anni è indubbiamente il grande sogno realizzato e la mia soddisfazione è ricevere la costante fiducia dei clienti, che ogni giorno scelgono di affidarsi a me. In questi 8 anni tante sono state le conquiste e soddisfazioni. Un mio sogno nel cassetto? Vedere tutte le mie creazioni per la linea sposa nei più grandi atelier di abiti da sposa d’Italia. Sarebbe davvero un magnifico sogno se gli atelier mi contattassero per realizzare accessori personalizzati per ogni singola sposa, che acquista un’abito dall’ atelier a cui si è rivolta. Se è questo l’inizio del mio sogno, spero IL TOCCO DI MINERVA abbia lunga vita per vedere come va a finire!
8) E infine, cosa pensi de ilmatrimonioinpuglia.it?
Un’ottima occasione che permette ai futuri sposi di avere spunti e idee per evitare di perdersi e quindi un’ottima guida Made in Puglia!