Maria Luigia Convertino, donna tenace e determinata, è a capo di un’azienda che sa benissimo come cogliere tutta l’essenza pugliese e soprattutto sa come prendere i futuri sposi per la gola.
Radici del Salento nasce nel 2018 con la volontà di creare un microliquorificio artigianale. La maggior parte dei liquori è prodotto seguendo antiche ricette, riprese dai Monaci Basiliani che abitavano la terra d’Otranto. I monaci producevano un olio extravergine di superba qualità, dal gusto delicato e fruttato, ma con un aroma intenso. Con questo stesso olio creavano anche liquori e grappe, uniche per la loro composizione e sapore.
Luigia mantiene intatta questa tradizione, aggiungendo novità e creatività, mantenendo gli odori e sapori di una volta, ricercando erbe spontanee e materie prime di qualità.
Luigia e la sua passione potrete incontrarle presso la Fiera Promessi Sposi a Bari, dal 10 al 13 novembre 2022. Il suo stand è un vero tripudio di emozioni, una sinestesia che saprà catturare i vostri 5 sensi.
La sua passione e conoscenza del prodotto sapranno catturarvi dal primo sguardo: perché Luigia conosce a fondo la sua idea e la porta avanti, con determinazione e passione rendendola assolutamente vincente.
Radici del Salento ad Otranto offre molteplici e differenti soluzioni come bomboniere per le tue nozze. Affidandoti a Luigia potrai scegliere tra liquori, miele, confetture, orcetti di Puglia e aceto di mele. Nelle bottiglie c’è tutta la passione e amore per i liquori, unendo l’arte antica salentina.
Gli orcetti di Puglia sono tutti in terracotta e realizzati a mano da artigiani salentini, con smalti per uso alimentare e contenenti liquori artigianali. Gli orcetti sono disponibili in diversi formati e colorazioni. Sono ideali anche come oliere.
I liquori presenti nella linea proposta da Radici del Salento ad Otranto sono di diversi formati e specialità: gelsomoro, finocchietto selvatico, melograno, amaro d’ulivo, mirto del Salento, alloro, limoncello del Salento, liquore al cioccolato e agrumi.