Organizzare il proprio matrimonio presso La Chiusa di Chietri, nel cuore della Puglia, significa scegliere una location a quattro stelle immersa in un suggestivo Parco Mediterraneo di 10 ettari, perfetta per un ricevimento nuziale elegante, raffinato e immerso nella natura.
Situata ad Alberobello, patrimonio dell’UNESCO e celebre per i suoi trulli, La Chiusa di Chietri rappresenta un mix perfetto tra comfort, charme e storia locale. La struttura dispone di 150 unità abitative, tra cui dodici autentici Trulli del Seicento, che donano un tocco unico e fiabesco al soggiorno.
Una location perfetta per il tuo giorno speciale
Raffinatezza e quiete nel giorno del tuo matrimonio
Fin dal primo ingresso, La Chiusa di Chietri accoglie sposi e invitati in un’atmosfera di serenità, eleganza e calore tipicamente pugliese. Il parco, i profumi della vegetazione e la vista sulle colline della Valle d’Itria regalano sensazioni autentiche e memorabili per il giorno più importante della vita.
Gli ambienti interni sono curati nei minimi dettagli: sale spaziose ed eleganti, ideali per ricevimenti di ogni stile, e un suggestivo Gazebo panoramico con ampie vetrate, realizzato con materiali naturali, che offre un’esperienza immersiva e suggestiva anche in caso di cerimonia serale o durante i mesi più freschi.
Il ristorante: cucina tradizionale pugliese e creatività
Uno dei punti di forza del matrimonio presso La Chiusa di Chietri è la proposta gastronomica. Lo Chef Pier Luca Ardito celebra la cucina pugliese reinterpretandola in chiave moderna e raffinata. Tutti i piatti sono realizzati con ingredienti di prima scelta e raccontano, morso dopo morso, la storia antica della terra di Puglia.
Ogni portata del banchetto nuziale viene progettata con cura, creatività e attenzione ai dettagli, per offrire un’esperienza culinaria che conquisti tutti i sensi.
Organizzazione del matrimonio: un’esperienza su misura
Un team dedicato per ogni dettaglio
Durante tutto il ricevimento, il personale di sala sarà a disposizione per garantire un’organizzazione impeccabile. Grazie alla loro esperienza e alla profonda conoscenza degli spazi, ogni coppia potrà personalizzare l’allestimento, gestire i tempi del banchetto e sfruttare al meglio gli ambienti disponibili.
Celebrare il rito civile direttamente in location
Un grande vantaggio offerto da La Chiusa di Chietri è la possibilità di celebrare il rito civile ufficiale direttamente nella struttura, evitando spostamenti e rendendo la giornata più armoniosa e scorrevole per tutti gli ospiti.
Ospitalità e servizi extra per sposi e invitati
Camere eleganti e servizi benessere
La struttura dispone di una vasta scelta di alloggi:
-
8 suite raffinate,
-
32 camere deluxe con balcone e idromassaggio,
-
98 camere standard,
-
6 camere attrezzate per ospiti con disabilità.
Per un’esperienza completa di relax e rigenerazione, gli ospiti possono accedere anche alla SPA interna, pensata per ristabilire l’equilibrio psicofisico e offrire momenti di benessere totale prima e dopo il grande giorno.
Centro congressi e spazi per eventi aziendali
Oltre ai matrimoni, La Chiusa di Chietri è anche la sede del più grande centro congressi del sud-est barese, con 16 sale meeting modulabili perfette per eventi aziendali, corsi e workshop.
Una storia da raccontare: il matrimonio di Maria Lucia e Alessandra
Tra le tante coppie che hanno scelto La Chiusa di Chietri come cornice del loro grande giorno, Maria Lucia e Alessandra hanno vissuto qui un matrimonio indimenticabile. Unione di due mondi — una parte della famiglia pugliese e l’altra del Nord Italia — la location si è rivelata il luogo perfetto per unire tradizioni diverse in un unico, grande abbraccio.
Il rito civile è stato celebrato all’interno della struttura, con un allestimento suggestivo e intimo. Il ricevimento, ricco di emozione e gioia, ha permesso agli ospiti di vivere ogni momento senza stress, grazie alla possibilità di alloggiare direttamente in struttura, in camere e suite accoglienti. Un’esperienza condivisa, che ha reso il matrimonio di Maria Lucia e Alessandra ancora più speciale.