Skip to main content

La storia del Frantoio Perilli affonda le sue radici nel 1947, quando Giuseppe Perilli, giovane imprenditore proveniente da Capurso, decide di trasferirsi a Terlizzi, un comune della Puglia noto per i suoi uliveti e la qualità dell’olio extravergine di oliva. Nel 1949, con una forte spinta verso l’imprenditorialità e un amore profondo per la terra, Giuseppe fonda il suo frantoio, dando vita a un’attività che ha saputo coniugare tradizione e innovazione per oltre settant’anni.

Nel 1988, il figlio Andrea prende le redini dell’azienda di famiglia, continuando il lavoro iniziato dal padre con umiltà, dedizione e grande passione. Grazie al suo spirito di perseveranza e alla sua visione orientata al futuro, Andrea riesce a trasformare un antico frantoio in una realtà imprenditoriale di successo, sempre attenta ai cambiamenti tecnologici, ma senza mai perdere di vista l’amore per la terra che contraddistingue la famiglia Perilli.

La terza generazione: innovazione e tradizione

Oggi, la terza generazione della famiglia Perilli è pronta a scrivere il prossimo capitolo della storia del frantoio. Giuseppe, Cinzia e Davide, figli di Andrea e Rosaria, incarnano la passione e l’amore per la natura che hanno ricevuto in eredità dai loro genitori. L’esperienza acquisita sul campo e l’impegno costante nella cura degli uliveti hanno permesso loro di portare l’azienda a un nuovo livello, combinando il meglio della tradizione con l’innovazione.

Oggi, Frantoio Perilli è un punto di riferimento per chi cerca un olio extravergine di oliva di qualità, capace di raccontare il territorio pugliese in ogni goccia. La passione della terza generazione ha portato a un’azienda che, pur mantenendo un legame profondo con la tradizione, ha saputo rinnovarsi anche nell’approccio digitale e nel modo di comunicare con il mercato, rendendo l’olio extravergine Perilli una vera e propria eccellenza da condividere con il mondo.

La nuova sede a Terlizzi: il cuore della produzione

Nel 2015, Frantoio Perilli ha deciso di ampliare la propria attività, trasferendosi nella zona industriale di Terlizzi, dove è stata realizzata la nuova sede. Qui, le olive vengono selezionate e molite entro 24 ore dalla raccolta, per garantire che l’olio appena prodotto mantenga intatti tutti i suoi profumi e sapori. Un team affiatato di professionisti lavora con passione per ottenere un prodotto che, ogni anno, raccoglie il consenso di clienti e appassionati di olio di qualità.

Andrea, che gestisce le campagne e il raccolto delle olive, cura ogni aspetto della coltivazione con un’attenzione meticolosa al ciclo delle piante. Giuseppe e Davide si occupano della parte produttiva, mantenendo e ottimizzando i macchinari, affinché l’olio mantenga tutte le sue proprietà organolettiche. Cinzia, infine, coordina l’area amministrativa e logistica, assicurandosi che ogni spedizione rispecchi l’eccellenza che il marchio Perilli ha sempre offerto.

Frantoio Perilli e il matrimonio: tradizione e eleganza a tavola

Frantoio Perilli ha deciso di offrire un’esperienza unica anche per eventi speciali come matrimoni e cerimonie. Le ceramiche gastronomiche in cui l’olio extravergine di oliva viene confezionato sono pensate per rendere speciale ogni momento. Realizzate a mano da esperti artigiani, le ceramiche sono veri e propri pezzi d’arte che arricchiscono ogni tavola e, al contempo, raccontano la bellezza e l’autenticità della Puglia.

Le linee di ceramiche gastronomiche Frantoio Perilli: un omaggio alla bellezza della Puglia

Frantoio Perilli propone diverse linee di ceramiche per ogni tipo di evento, tutte ispirate alla tradizione e al paesaggio pugliese.

  • Linea Mare: Uliveti che si affacciano sul Mar Mediterraneo, una terra che offre un clima ideale per la coltivazione degli ulivi. Il sigillo, una volta rimosso, lascia entrare l’aroma di una terra ricca di storia e bellezza;

  • Linea Oliva: Un design che richiama la natura, con colori che celebrano l’autenticità della terra pugliese. Perfetta per eventi dedicati ai più piccoli, con tonalità delicate come il verde sfumato, il giallo ocra e il rosa pastello;

  • Linea Trullo: Ispirata alle tipiche costruzioni in pietra a secco della Valle d’Itria, la collezione Trullo celebra una delle meraviglie architettoniche più iconiche della Puglia;

  • Linea Fiore: Eleganza e raffinatezza si uniscono in questa collezione, che rende ogni evento ancora più speciale con il suo design ispirato alla delicatezza dei fiori;

  • Linea Cactus: Un simbolo di forza e resistenza, la Linea Cactus rappresenta la perseveranza e i sentimenti duraturi, perfetta per eventi indimenticabili e significativi;

Le ceramiche gastronomiche di Frantoio Perilli non sono solo un elegante complemento per il tuo matrimonio, ma un ricordo che durerà nel tempo. Ogni ospite potrà portare a casa un pezzo della tradizione pugliese, portando con sé un assaggio autentico dell’olio extravergine di oliva che racconta la storia di una famiglia e di un territorio che non smettono mai di emozionare. In ogni bottiglia di olio Perilli c’è una storia di passione, dedizione e amore per la terra. Scegli Frantoio Perilli per il tuo matrimonio e regala ai tuoi ospiti un’esperienza unica, che non si dimentica facilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *