Oggi incontriamo Valeria De Feudis della Di Pinto Showroom a Bisceglie.
Parliamo di arredamento, carte da parati e nuove tendenze.
Scopriamo insieme qualcosa di più, affidandoci al suo buon gusto e alla sua esperienza.
1) In tema di carta da parati, ci suggeriresti delle idee per arredare casa?
Si potrebbe dire che negli ultimi anni la carta è tornata prepotentemente in voga come elemento d’arredo di assoluto primato nelle teorie del design moderno. Se prima si arredavano intere case con carte monotematiche, adesso, con l’avvento della stampa digitale e vinilica, si può spaziare in termini di genere e motivi.
La carta è concepita come un quadro e ci si concentra sulla decorazione di una o più pareti delle singole stanze. Grazie al digitale la carta è completamente personalizzabile, così acquista valore fino a diventare un elemento di unicità per decorare interni e contract.
2) Quale carta da parati scegliere: moderna o anni 70?
La carta esprime il proprio essere. Abbinarla all’arredo già esistente è opportuno, ma la scelta dovrebbe essere sempre di tipo emozionale. Non è detto che contaminare il proprio ambiente con diversi stili, contrapposti ma assolutamente perfetti insieme, non sia la “carta vincente”!
Tuttavia, le varianti sono molteplici: la tipologia di ambiente (casa moderna, villa, o casolare in campagna), l’esposizione alla luce, il tipo supporto, lo stato dei muri, etc… Consigliamo sempre di farsi dare una mano da un designer/architetto.
3) Avresti dei consigli su come mettere o togliere la carta da parati?
Sembrerebbe un gioco da ragazzi, ma l’applicazione della carta è un lavoro certosino e minuzioso; se non si è esperti meglio farsi consigliare da posatori certificati.
Infatti oltre che come decorazione delle pareti, delle nostre casa, con la carta moderna si possono rivestire porte e armadi. Motivo per cui il lavoro può essere eseguito solo ed unicamente da esperti.
Esiste, inoltre, una tipologia di carta che, combinata con un prodotto a base di resina, può’ rivestire l’interno di docce, vasche da bagno ed i top delle cucine, o qualsivoglia superficie a contatto diretto con l’acqua.
Una declinazione affascinante è la carta in fibra di vetro, applicabile anche su superfici orizzontali, come il pavimento.
Visita la vetrina dedicata a Di Pinto Showroom sul nostro portale e richiedi maggiori informazioni QUI.


