Skip to main content

Se è vero che il matrimonio è il giorno più importante nella vita di una coppia, e altrettanto vero che proprio in questa occasione non possono mancare coloro che sono cari agli sposi. Tra gli invitati, quindi, non può assolutamente mancare il fido compagno, colui che è sempre pronto a fare compagnia alla coppia, a tirar su il morale, a dare amore incondizionato e che attende dietro la porta il loro ritorno dei propri “padroncini” a casa. Stiamo ovviamente parlando dell’amico a 4 zampe.

Chi possiede un cane sa esattamente cosa significa non poterlo portare sempre con sé, e pensare di non trascorrere con lui un evento cosi importante come il matrimonio è davvero difficile. Molti considerano il proprio cane un membro della famiglia, ed in effetti lo è, e in quanto tale deve essere presente il giorno più bello della loro vita.
Nei paesi anglosassoni è un’usanza molto frequente portare il cane al matrimonio, e anche in Italia sempre più coppie decidono di renderlo partecipe della festa. È chiaro, però, che, affinché la loro presenza non si riveli una “cattiva idea”, gli amici a 4 zampe devono essere ben educati.

Portare il proprio cane al matrimonio: rendilo protagonista.

Se poi si vuole esagerare e rendere ancora più simpatico e particolare il proprio giorno speciale, si può affidare al proprio cane un ruolo da protagonista.
Ecco alcune idee simpatiche che rischiano di togliere la scena ai futuri sposi.

1. All’altare accompagnati da “fido”.

La cerimonia nuziale inizia con l’ingresso della sposa accompagnata dal padre o da un altro parente. E se ad accompagnarla fosse, invece, l’amico a 4 zampe? Quale occasione migliore per coinvolgere il proprio cane? Se la cerimonia non fosse celebrata in chiesa, invece, a fido toccherà accompagnare entrambi gli sposi all’altare. Un’idea tanto originale quanto stravagante.

2. Un paggetto peloso.

Col permesso del sacerdote, si potrebbe affidare un altro ruolo molto importante al proprio cane: quello del paggetto. Appese al collo o in bocca in un cestino, “fido” sfilerà lungo la navata per consegnare le fedi nuziali. L’importante è che non venga distratto da qualche altro cane o dal cibo: il rischio sarebbe di vederlo scappar via con le vostre fedi nuziali.

3. Un modello speciale per la gioia del fotografo.

Il proprio matrimonio è un evento da immortalare il più possibile, per ricordare le emozioni vissute durante quel giorno. Un lavoro difficile quello del fotografo che, tra la scelta delle pose e la ricerca delle migliori location, può essere agevolato dalla presenza di un modello speciale.

4. La consegna delle bomboniere.

E se a fine cerimonia fosse il cane a consegnare le bomboniere agli ospiti? Un’idea bizzarra e originale, purché esse non contengano confetti.

5. Il look…per l’occasione!

In un giorno cosi particolare, è di vitale importanza il look degli invitati. Se si vuole portare il proprio cane al matrimonio, anche lui deve vestirsi per l’occasione. Papillon, cravattine, smoking o gonnelline sono alcune delle idee per rendere “fido” il più elegante possibile.
Mi raccomando però, tenete il vostro amico lontano dal buffet…

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *