Pianificare un matrimonio non è cosa semplice e affidarsi ad un professionista è sicuramente la scelta più adeguata. Negli ultimi anni la figura della Wedding Planner ha assunto un ruolo fondamentale. Disegnare e pianificare un evento è importante per rispondere al meglio alle necessità e al gusto di ogni sposa e sposo. Un maestro del mestiere sarà in grado di stilare un piano organizzativo adeguato.
Ma quali sono gli ingredienti perfetti per un business di successo? Da dove nasce la passione per il matrimoni? Abbiamo chiesto alla nostra partner Angelica Forte di raccontarci la sua storia e la sua formazione.
Angelica Wedding Planner: passione, creatività e dedizione
La mia passione per i matrimoni non ha una data precisa di inizio. Sono cresciuta con dei valori importanti tali da difenderli e prendermene cura. Credo che l’amore non abbia sesso, non abbia età, non abbia razza, non abbia uno schema preciso da seguire. L’amore è in ogni cosa che facciamo, che tocchiamo e che viviamo ogni giorno, senza di essa sarebbe un mondo triste!
È per questo motivo che credo tanto nelle unioni civili. Al giorno d’oggi credo che questa tematica stia facendo grandi progressi, fortunatamente, ma al tempo stesso bisogna ancora lavorare duro affinché divenga una cosa “normale”. Nel mio piccolo spero di poter dare un contributo importante, iniziando da quello che più amo fare, organizzare eventi e matrimoni.
Ho deciso di intraprendere questa strada e ho conseguito la certificazione di Wedding Planner nell’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP) legge 14 gennaio 2013, n.4. Perché esercitare questa professione in Puglia? Sicuramente perché è il mio posto. Sono cresciuta in questa terra piena di tradizioni e culture che meritano di essere valorizzati e perché non si smette mai di scoprirla. Per chi non lo sapesse la regione Puglia è tra le più Queer-Friendly d’Italia; è qui infatti che vengono organizzate le iniziative principali a livello di eventi e dove esistono una quantità notevole di spiagge dedicate
Angelica Wedding Planner nasce dall’idea di mettere in pratica tutto ciò che ho sempre pensato e quindi di dare forma e credibilità a tutto quello che ho sempre creduto diventasse tangibile. Come il mercato ci insegna, l’aumento della domanda dei servizi è una conseguenza dei bisogni del cliente, così nel mercato del Wedding Planner aumenta la domanda dei servizi perché i bisogni dei clienti sono aumentati.
Oltre a questi motivi, i vantaggi ad avere una Wedding Planner saranno sicuramente: il tempo, idee nuove, la gestione dello stress e dell’emotività, risoluzione dei problemi e dei contrattempi, gestione del prezzo, avere una persona estranea alle debolezze emotive del giorno dell’evento è importantissimo.

Fare la Wedding Planner non è solo un lavoro da sogno, significa avere la possibilità di rendere perfetta e indimenticabile la festa per eccellenza: quella del matrimonio! Verrà per sempre ricordata dagli sposi per colei che ha reso questo sogno realizzabile. Lavorare con passione è la cosa più bella che qualcuno possa fare, è la riuscita professionale e umana e non è scontata.




