Dalla pianta alla bottiglia: tutte le fasi per la produzione dell’olio EVO
La storia dell’olio d’oliva affonda le sue radici in più di 6000 anni fa. Ci troviamo in Palestina ai tempi di Adamo. I primi ad utilizzare l’olio d’oliva sono stati i Babilonesi e gli Egizi. Oltre che come alimento, l’olio veniva utilizzato anche come medicina. I Romani sono stati i maggiori diffusori dell’oliva nel Mediterraneo, utilizzando l’ulivo anche come simbolo di pace e prosperità.
7 le fasi del ciclo di trasformazione dell’oliva in olio: raccolta, lavaggio, frangitura, gramolatura, centrifugazione, stoccaggio e imbottigliamento. Tra olio d’oliva e olio EVO ( Extra Vergine D’oliva) vi è una differenza nel processo produttivo. L’olio EVO segue dei procedimenti meccanici che permettono di mantenere intatte le proprietà del frutto. L’olio d’oliva, invece, è una miscela di olio raffinato e olio vergine, che dà un tasso di acidità non superiore a 1 grammo per 100 grammi.
Olio 24 Karati: qualità e bomboniere per il vostro matrimonio
Situato nel cuore della Puglia, a Corato, Olio 24 Karati è un punto di riferimento per la produzione di olio EVO. Le sfumature fruttate e il gusto raffinato, rendono Olio 24 Karati un gioiello culinario pugliese. Luigi Bucci è la terza generazione di una famiglia con l’amore per la terra e i suoi frutti.
Olio 24 Karati ha creato una linea di bomboniere di design per i vostri eventi, in particolare per i matrimoni. Le bomboniere gastronomiche sono diventate un must nel matrimonio pugliese: simbolo di una tradizione esportata in tutta Italia. Le bomboniere Gastronomiche di Olio 24 Karati sono bottiglie di vetro eleganti che possono contenere fino a 500 ml di Olio Evo.
Un regalo autentico e prezioso per i tuoi invitati. Olio 24 Karati potrebbe essere quello che cerchi per te delle bomboniere personalizzate. Su Ilmatrimonio.it potrai rimanere aggiornato su tutte le novità!