Skip to main content

Oggi incontriamo Daniela Corti, wedding planner di Masseria Paretano.
Ci accoglie in struttura per rispondere ad alcune domande della nostra redazione.

Conosciamola meglio …

1) Chi è Daniela Corti? E come nasce la tua passione per l’organizzazione di matrimoni?

La mia passione nasce oltre un decennio fa, quando decisi di lasciare quello che era il mio lavoro di manager di un’importante azienda avviato da anni, per dedicarmi letteralmente “buttandomi“, in quello che allora era un lavoro visto per lo più solo nei film americani.
Decisi che la prima cosa sarebbe stata quella di dovermi formare.
A quei tempi, conoscendo la lingua inglese, ebbi l’opportunità di farlo nel modo migliore, presso un istituto specializzato di Los Angeles.
Da quel momento ho sempre lavorato spaziando da libera professionista e creatrice di eventi consolidati negli anni, a insider wedding planner all’interno di location per eventi.
Due facce della stessa medaglia per lavorare in questo settore.

2) Si è appena conclusa la stagione 2022: puoi stilare un bilancio qui di Masseria Paretano?

Masseria Paretano è una location giovane per quanto riguarda i matrimoni e quindi in fase di crescita. Le sue potenzialità sono molteplici e anche della novità della struttura vogliamo fare un nostro punto di forza nella proposta alle coppie di sposi.
Un importante tassello da aggiungere a quelli che sono già i nostri servizi consolidati (spa, ristorazione e hotel) e’ quello delle cerimonie civili da poter celebrare in loco.

3) Descrivici com’è sposarsi qui a Masseria Paretano…

L’atmosfera è chiaramente quella tipica della masseria pugliese, quindi per gli amanti del genere, sarà bellissimo ritrovarsi immersi in uno stile rustico e a contatto con la natura.
I colori e i tramonti della masseria sono impagabili e faranno da cornice speciale ad ogni momento del matrimonio: dalla cerimonia in loco, al banchetto, al taglio torta, fino ad arrivare al momento del ballo e del divertimento .

4) Per te la Puglia è…

La Puglia è uno scrigno ricco di opportunità, di colori, profumi e sapori che non possono che attrarre e regalare sia agli sposi che ai loro ospiti quel calore che renderà memorabile il loro giorno più bello.

5) Cosa non deve mai mancare nella tua borsa da lavoro?

Ai matrimoni, mi puoi riconoscere perché sono l’unica con le scarpe basse e arrivo con una borsa  maxi (per avere l’essenziale sotto mano) stile “Mary Poppins”.

Cosa contiene?

– accendigas  “attrezzo del mestiere” per accendere lumini, t-light, candele, ceri, lanterne, sacchetti luminosi, vasetti… chi più ne ha più ne metta! Le candele non sono mai abbastanza per creare l’atmosfera dopo il tramonto!

– nastri adesivi: di ogni tipo.

– spilli/spille da balia: per abiti che hanno crolli improvvisi, per puntare qualcosa senza rovinare, per chiudere strappi improvvisi o anche solo per tirare su la gonna dell’abito della sposa dopo il cambio di scarpe per la festa perché non inciampi!

– kit ago e filo: (questo solo per chi come me aveva la nonna sarta!) per un rammendo veloce.

– cipria opacizzante per la sposa in mancanza della make-up artist.

– repellenti anti-zanzare.

– mollette di legno, puntine, nastro di nylon trasparente.

– straccetto: per pulire e lucidare tutto ciò che necessita.

– cerotti, fazzoletti di carta, Moment.

– spazzola per abiti: per dare una rinfrescata agli abiti.

In sintesi, ho nella borsa tutto quello che né sposi né invitati possono portare con sé il giorno del matrimonio.

6) Le coppie di oggi, cosa  richiedono in particolare?

Le coppe di oggi sono molto esigenti.
Visto che oggi è possibile attingere ogni tipo di informazione sui siti specializzati, arrivano spesso con le idee già chiare su quello che vorrebbero per il loro giorno più bello.
Gli sposi richiedono soprattutto libertà nel poter organizzare il loro evento .
Per questo motivo, Masseria Paretano mette a disposizione l’esperienza dei suoi fornitori, ma lascia liberi gli sposi di avvalersi della collaborazione di fornitori di loro fiducia.
Ogni momento sarà poi sapientemente coordinato dal nostro staff dopo aver stilato una time-line condivisa da ognuna delle parti.

7) E infine, cosa pensi de ilmatrimonioinpuglia.it?

Penso sia un portale nuovo ma in continua crescita e ricco di suggerimenti ed opportunità sia per noi fornitori che per le coppie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *