Skip to main content

Di Molfetta Frantoiani, Bisceglie

Cerchiamo di creare Unicità in ogni richiesta. Instaurando un rapporto tra noi e i nostri clienti che sia il più ospitale e sincero possibile.

Di Molfetta Frantoiani – Bisceglie

Un po’ di storia

La nostra è una storia di famiglia, ma soprattutto la storia di una passione per la cultura gastronomica delle nostre terre. Dove tradizione, territorio, qualità, innovazione e fantasia si incontrano nasce il Frantoio Di Molfetta. L’olio extravergine di oliva Di Molfetta nasce dalla molitura delle olive presenti sul territorio locale di varietà Coratina e Ogliarola.

Perfetto riassunto del carattere pugliese fermo, forte e tenace è rappresentato dall’ “Intenso”, olio extra vergine di oliva monocultivar coratina. 100% italiano ed estratto a freddo ha un gusto leggermente piccante e dal profumo avvolgente.  Il “Delicato”, invece, un olio extra vergine di oliva leggero, 100% italiano ed estratto a freddo, conserva in ogni sua goccia la personalità di Di Molfetta Frantoiani.

Il tuo matrimonio

I sapori e i profumi della Puglia hanno stuzzicato la creatività del Frantoio Di Molfetta: l’oro della natura è protagonista anche durante il giorno più importante di una coppia. Chi sceglie la composizione olio e arte per omaggiare gli invitati, coniuga il gusto per il palato al bello per la vista.

All’interno della linea bomboniere Frantoio Di Molfetta, l’olio extravergine di oliva scivola in orcetti creati secondo la tradizione pugliese, da artigiani che modellano l’argilla e la impreziosiscono con l’Oro creando un design fantasioso e originale, utile e gradito a tavola.

Le Bomboniere possono essere personalizzate sia esternamente attraverso la scelta di colori e forma, sia internamente con la vasta gamma di oli extravergine di oliva che il Frantoio Di Molfetta produce.

LA BRUSCHETTERIA OLI’OLA’

Dal primo frantoio del 1950 ad oggi, l’esperienza maturata dal nonno Girolamo e tramandata da tre generazioni ha ampliato i nostri orizzonti portandoci a vivere il gusto come una consapevole tessitura della nostra identità, biografica e culturale mai stanca di crescere e mutare aspetto.

Frutto principe di questa tesi è OlìOlà, luogo in cui l’olio incontra il pane raccontando la storia e la tradizione gastronomica di una regione. La bruschetta pugliese è difatti un cibo antico e genuino che Olìolà impreziosisce attraverso un gioco di ingredienti tradizionali del territorio pugliese. Questi ingredienti sono rivisitati dagli chef per creare numerosi abbinamenti , classici o desueti, che rendono la bruschetta un piatto gourmet.

7 commenti per “Di Molfetta Frantoiani, Bisceglie

  1. […] incontriamo Lucia, titolare di Di Molfetta Frantoiani a Bisceglie per scoprire le novità dedicate alla sua attività di successo che ben […]

  2. […] Di Molfetta Frantoiani. I sapori e i profumi della Puglia hanno stuzzicato la creatività del Frantoio Di Molfetta: […]

  3. […] Di Molfetta Frantoiani: i sapori e i profumi della Puglia hanno stuzzicato la creatività del Frantoio Di Molfetta. L’oro della natura è protagonista anche durante il giorno più importante di una coppia che sceglie la composizione olio e arte per omaggiare gli invitati coniugando il gusto per il palato al bello per la vista. […]

  4. Paola ha detto:

    Sarei interessata ad avere qualche foto e prezzi.
    Grazie

  5. Angela Nuzzaci ha detto:

    Salve vorrei avere 1 preventivo x circa 15 bomboniere x comunione;sarei interessata alle oliere grazie

  6. Maria Porcella ha detto:

    Ciao ,sarei interessata a 5 oliere anche piccole.grazie mille

  7. anna di cosmo ha detto:

    Salve vorrei info e prezzi e catalogo per delle voliere. Per delle bomboniere per matrimonio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *