“Basta un lieve e soffice profumo, il naso inventa una via d’ingresso nella memoria”.
Proust parla di profumi, evocazioni e sensazioni nel suo “A La Recherche du Temps Perdu“, celebre e famoso punto di riferimento indiscusso della letteratura europea.
Giusy Dente, di Sede 32, lo reinterpreta, attualizzandolo e insegnandoci come, con la letteratura, si possano scoprire interessanti aspetti della nostra vita.

In che modo?
Aiutando i futuri sposi a scoprire il profumo più adatto per le loro nozze, attraverso un’esperienza sensoriale unica, all’interno del suo SEDE 32 a Bisceglie.
Un profumo potrebbe essere scelto come ricordo di un percorso passato proiettato verso il futuro o come punto di partenza di una vita insieme.
Si può partire dai ricordi, i più importanti, legati alle prime esperienze vissute con il partner: il primo bacio, una città, una location…l’importante è cercare di capire, ricordare e riportare alla memoria.
E’ così che, involontariamente, il passato ritorna ed emerge. La coscienza stessa si emoziona, per questo ritorno che avviene attraverso i sensi dove l’intelletto non c’entra subito.
Il passato per Giusy non è solo nostalgia, ma una carezza che conferisce gioia.

La scelta di un profumo per le nozze, può essere anche orientata al futuro. Ma in che modo? E’ una scelta legata a tecnicismi che sottintendono l’organizzazione del matrimonio: la scelta dei fiori, della stagione, di una location… scelta fatta affinché il tutto sia connesso ad un fil rouge, ad un leit-motif costante.
Una vera e propria scelta sinestetica.

E dunque la scelta del profumo può essere dettata dal passato che è nostalgia dedicata ai più romantici o dal futuro, fatto dai più dinamici.
Da Sede 32, a completamento del percorso olfattivo, potrai, attraverso Teatro Fragranze, scegliere anche il cadeau con cui omaggiare e sorprendere gli invitati. Personalizzando la fragranza e il packaging.

Prenota il TUO PERCORSO OLFATTIVO riservato da Sede 32, e scopri di più sul profumo delle tue nozze.


