La scelta della bomboniera è un passaggio fondamentale e delicato durante l’organizzazione di un matrimonio.
Sarà quella giusta? Rispecchierà le aspettative e il gusto degli invitati?
La bomboniera rappresenta la volontà di lasciare un ricordo e di ringraziare gli invitati per aver condiviso la gioia dell’evento.
Quando si sceglie la bomboniera per il proprio matrimonio è importante tener conto dello stile, colore e del filo conduttore del ricevimento.
Negli anni, le tendenze e le esigenze hanno cambiato le proposte nell’ambito delle bomboniere permettendo di scegliere tra prodotti enogastronomici come l’olio pugliese e complementi di arredo tradizionali ma, nello stesso tempo, innovativi.
Di Molfetta Frantoiani – Bisceglie
Il Frantoio Di Molfetta offre agli sposi una varietà di prodotti per personalizzare la propria bomboniera sia dal punto di vista estetico sia per il gusto.
Il Frantoio, infatti, permette di scegliere tra orcetti in ceramica o lattine completamente personalizzabili nel design secondo il gusto e le esigenze degli sposi. Inoltre, è possibile scegliere olii aromatizzati per permettere di dare un “sapore” diverso alla propria bomboniera.
Joelle Preziosi – Santeramo
Gli sposi che si affidano alla professionalità di Joelle Preziosi hanno la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di complementi di arredo per lasciare ai propri invitati un ricordo indelebile del proprio ricevimento, rispettando qualunque budget.
Joelle, inoltre, crea e realizza anche gli inviti e le partecipazioni che danno agli sposi la possibilità di rispettare il tema scelto in tutti i minimi dettagli.
Ceramiche di Puglia
Ceramiche di Puglia regala agli sposi lo possibilità di scegliere bomboniere che rispecchino la tradizione della nostra terra, senza però dover rinunciare ad un’estetica moderna e altamente personalizzabile.
Lo shop permette di scegliere tra diversi oggetti e soggetti, come pumi, farfalle, pigne, lampade, coroncine porta oggetti, palloncini e di adattarli completamente al gusto e allo stile degli sposi.